L'albero ecologico

Ora, quest'anno, sento al TG (TG1 per la cronaca) che gli alberi finti hanno comunque un impatto ambientale importante, sia per la produzione che per il relativo smaltimento e che un albero vero ha un impatto ambientale 5 volte inferiore, perchè se ripiantato può crescere ancora. Se non ripiantabile finisce per diventare compostaggio, quindi concime.
Allora, una volta per tutte, ci dite quale albero per il prossimo natale è eco-compatibile? Possibilmente con una visione del futuro con orizzonte maggiore dei 5 anni?
Va bene prenderne uno vero, anche se soffre al caldo in casa e con tutte le luci su, da far piantare poi a qulcuno o da inviare al compostaggio o continuiamo con quelli finti e fatti con prodotti plastici (quindi base petrolio) da tenere 5-6 anni?
Vediamo quanto tempo ci mettete a cambiare idea, secondo me a Novembre 2007 ancora non avrete le idee chiare.
2 Comments:
io dall'anno prossimo farò solo il presepe, e ho bell'e risolto il problema.
e ci verranno a dire che le pecore in plastica hanno un impatto ambientale eccessivo e bisogna metterci quelle vere! :D
Posta un commento
<< Home