IL telefono?

Io sono sempre stato un sostenitore del fatto che il telefono deve poter telefonare, gestire sms, fare da sveglia (torna comodo) e al massimo da calendario appuntamenti. Per tutte le altre cose non era l'apparecchio adatto.
Ero anche fermamente convinto che solo Nokia producesse telefoni, gli altri erano degli aggeggi che permettevano anche di telefonare, infarciti com'erano di features più o meno utili e più o meno utilizzate che però rallentavano l'uso dell'applicazione principale, ovvero telefonare.
Dopo aver visto le caratteristiche dell'iPhone ho cambiato idea. C'è un modo per riunire più funzionalità all'interno di un dispositivo portatile e che torni davvero utile alla gente. Il problema di tutti gli altri aggeggi è l'interfaccia ed il software estremamente lento.
In questo caso invece l'interfaccia è semplicemente geniale e dipende dal software stesso.
Sono senza parole.... anzi, l'unica che continua a vermi in mente è appunto GENIALE.
Complimenti Steve, complimenti Apple. Dopo aver resistito al Mac ed all'iPod, mi sa che capitolerò con questo gingillo.
Vi consiglio caldamente di dare un'occhiata ai filmati della presentazione, specialmente il secondo. E' un po' lunghino, ma è uno spasso.
P.S.
La visualizzazione dei filmati richiede Quicktime.
3 Comments:
:D
http://www.repubblica.it/2005/b/sezioni/scienza_e_tecnologia/mondomac/cisco-iphone/cisco-iphone.html
è già mio!
geniale è geniale, nulla da dire
ma rimane cmq un "padellone" da portatsi in giro.. chi mai terrebbe una tale coso nella tasca dietro dei jeans...
per non parlare poi dell'effetto unto dato dalla guancia appoggiata al touchscreen...
ripeto.. bello eh.. e se trovassi 5.000 euro per strada probabilmente ne butterei 500 per il giocattolone..
ma solo se li trovo per terra
Posta un commento
<< Home